- info@dottorpili.it
- Lun / Gio : 8:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00
La parodontologia è una branca dell’odontoiatria che studia i tessuti del parodonto e le patologie ad esso correlate. Il parodonto è costituito da gengiva, osso alveolare, cemento radicolare e legamento parodontale.
L’igiene orale corretta è la base per avere una dentatura sana. I denti sono continuamente sottoposti a sporcizia e residui e non pulirli può avere conseguenze devastanti. L’igiene orale dal dentista è l’unico modo per assicurarsi di avere una dentatura perfettamente pulita.
Tra le zone più difficili da raggiungere ci sono le intersezioni tra i denti, le corone superiori dei molari, la zona posteriore degli incisivi e in generale lo spazio tra la gengiva e il dente che è il principale responsabile di parodontite e gengiviti. Una pulizia professionale si propone proprio di eliminare i residui presenti in queste zone.
La ragione principale è l’accumulo di batteri tra gengiva e dente. Teniamo presente che, se non vengono rimossi, i residui di cibo si trasformano in placca batterica. Con il passare del tempo, la placca diventa tartaro, che finirà con l’introdursi sotto gengiva. A quel punto, solo un dentista potrà rimuovere il tartaro. Pertanto, è necessario seguire corrette abitudini di igiene e spazzolare i denti in modo appropriato.
Se ci troviamo di fronte a un caso di parodontite (in una prima fase della malattia), la parodontologia prevede di eseguire una pulizia dentale professionale presso il centro dentistico per rimuovere la placca batterica e il tartaro accumulati. È essenziale che il paziente sia coinvolto nella prevenzione di questa patologia attraverso corrette abitudini igieniche.